Panettone d’autore, l’evento organizzato presso l’Asilo Ciani a Lugano dalla Commissione Marchio garanzia di qualità SMPPC – Società Mastri Panettieri Pasticcieri Confettieri del Canton Ticino – è per gli artigiani un’importante occasione per presentare i propri prodotti e per farsi conoscere al pubblico. Quest’anno si terrà il 6 dicembre.

Continua a leggere

Il programma di gestione della salute aziendale (GSA) di Panvica per i membri della PCS è semplice, gratuito ed efficace. Un programma GSA ben implementato riduce i giorni di malattia, rafforza la capacità lavorativa, aumenta la soddisfazione sul posto di lavoro e comporta vantaggi finanziari.

Continua a leggere

Sala gremita per la 108° assemblea generale della Società Mastri Panettieri Pasticcieri Confettieri del Canton Ticino (SMPPC) tenutasi a Giubiasco. Tra le trattande l’elezione di un nuovo membro del Comitato cantonale e di un revisore.
Il 18 ottobre, presso inclusione andicap ticino a Giubiasco, si è tenuta la 108° assemblea della Società Mastri Panettieri Pasticcieri Confettieri del Canton Ticino (SMPPC). La sala, che conteneva più di cento posti a sedere, era al completo. Presente la PCS con il presidente Silvan Hotz e la direttrice aggiunta avv. Harisa Reiz come pure panvica con la direttrice Patrizia Hochstrasser e il consulente per il Ticino Ivan Prest.

Continua a leggere

Gli «Specklis» di Zugo hanno vinto il concorso per giovani talenti Brot-Chef 2025, seguiti a ruota dagli «Flour-Power» di Argovia e da «Gli impastati» del Ticino.

Continua a leggere

Ad inizio settimana, si è svolta presso il campus della Scuola Alberghiera EHL Hospitality Business School a Losanna, la selezione svizzera della Coppa del Mondo del Panettone.

Continua a leggere

Salari minimi: le parti sociali del settore svizzero della panetteria-confetteria hanno concordato che i salari minimi in conformità alla regolamentazione salariale per la produzione e la vendita come pure la regolamentazione salariale per il resto del personale rimarranno invariati. I salari minimi rimangono pertanto superiori al tasso effettivo d’inflazione.

Per contro, i salari minimi del personale addetto alla ristorazione saranno aumentati come segue:

Regolamentazione salariale ristorazione 2026

La modifica dovrebbe entrare in vigore con la dichiarazione di obbligatorietà generale dal 1° gennaio 2026.

Un aumento dei salari contrattuali superiori ai salari minimi non è obbligatorio ed è a discrezione delle aziende.

Harisa Reiz,
Serv. giuridico, dir. aggiunta PCS /sf

Giusto rapporto tra acqua e zucchero

Secondo Daniel Kühne e Veronica Affortunato, docenti specializzati in panetteria presso la Scuola professionale Richemont, è possibile produrre tutti i prodotti di pasticceria con lievito madre, a condizione che il rapporto tra contenuto d’acqua e concentrazione di zucchero sia corretto.

Continua a leggere